Dopo le tappe a Romics e Comicon, Jundo si prepara alla sua prima presenza al Salone Internazionale del Libro di Torino
12 May 2022 20:00
Dopo le tappe a Romics e Comicon, Jundo si prepara alla sua prima presenza al Salone Internazionale del Libro di Torino (19-23 maggio) dove sarà presente con anteprime, novità, autori ed eventi!
In anteprima un nuovo Jundo Original in edizione cartacea, Belle Epoque di Matteo Filippi e Lorenzo Grassi: Due amici. Una metropoli. Zero soldi. Pierre e Seam sognano gli Champs-elysées, lʼalta società e i completi pregiati. Ma, aperti gli occhi, restano solo monolocali marci, bassifondi e debiti da pagare. Un futuro dal tappeto rosso, ma un presente sporco di sangue. Corpi e sentimenti svenduti al primo offerente, rivalsa marcita in vendetta. La città delle luci ammicca, chi fregherà chi?
Salone Internazionale del Libro (Padiglione 1 - Nuovi Editori - Stand E20)
Due gli autori Jundo Originals che parteciperanno alle signing session in stand nei cinque giorni del festival. E ben quattro gli appuntamenti e i panel a cui parteciperà la giovane casa editrice.
Lorenzo Grassi, disegnatore di Belle Epoque (Da Venerdì 20 a Lunedì 23)
Virand, autore di Harakiri (Da Giovedì 19 a Lunedì 23)
Panel ed Eventi
Venerdì 20 maggio
Largo all’horror!
Sala del Fumetto, PAD 1 - Ore 11:00 - 12:00
Dai maestri del manga Junji Ito e Kazuo Umezz alla narrativa young adult di Manlio Castagna e i webtoon in arrivo dalla Cina, uno sguardo trasversale a un genere sempre più amato e richiesto. Quali le nuove frontiere dell’horror e il loro rapporto con i giovani lettori?
Con: Silvia Casolari (Mufant), Lorenzo Carucci (Jundo), Manlio Castagna e Cristian Posocco (Star Comics)
Moderano: Alessandro Carnevale (autore, Poliniani Editore) e Daniel de Filippis
Jundo: dai Webcomic ai Webtoon
Sala del Fumetto, PAD 1 - Ore 15:00-16:00
I webtoon non parlano “solo” coreano e cinese! Scopriamo con Jundo l’evoluzione del fumetto digitale da webcomic a webtoon! Quale è il futuro della fruizione digitale e il rapporto con i formati cartacei? Quali le opportunità per i giovani autori italiani che desiderano mettersi alla prova con i webtoon?
Con: Lorenzo Carucci (Jundo) e Lorenzo Grassi (Disegnatore de La Belle Epoque)
Modera: Daniel de Filippis
Sabato 21 maggio
Storia sportiva del fumetto
Sala Olimpica, PAD 1 - Ore 13:15-14:15
Dal manga al graphic novel, dalle biografie alle nuove tecnologie, tutte le sfumature dello sport raccontato con la nona arte.
Con: Lorenzo Carucci (Jundo), Mattia Ferri (Beccogiallo), Giovanni Russo (Lucca Comics&Games) e Cristian Posocco (Star Comics)
Cina: storytelling e mondi fantastici dalla narrativa al webtoon
Sala del Fumetto, PAD 1 - Ore 18:30-19:30
Con: Lorenzo Carucci (Jundo), Matteo Gaspari (ADD Editore) e Davide Monopoli (Mufant)
Modera: Daniel de Filippis
Dopo il Salone del Libro di Torino, la prossima tappa di Jundo sarà Etna Comics (1-5 Giugno) a Catania.
Per rimanere sempre aggiornati sulle uscite e novità:
Instagram: jundocomics
Per ulteriori informazioni e materiali:
Ufficio Stampa Jundo powered by Platypus Red
Daniel de Filippis
Telefono e Whatsapp: 327 379 7562
Email: daniel@theprplatypus.com
About Jundo
Dal 2021, Jundo è la piattaforma digitale italiana per la lettura di webtoon e fumetti online sia italiani sia internazionali. Jundo è il partner italiano esclusivo di Kuaikan Comics, la più grande piattaforma cinese di webtoon e intrattenimento di cui pubblica oltre 20 opere.Jundo è nata da un team di 14 ragazzi under 30 - grazie alla vittoria del bando della Regione Lazio “Fondo per le startup culturali e creative” - con l’obiettivo di espandere l’orizzonte del fumetto, permettendo da un lato ai lettori di avvicinarsi a stili e generi diverse come i webtoon cinesi e coreani e dall’altro agli autori emergenti di arrivare sul mercato con i Jundo Original, evitando le difficoltà legate all’autoproduzione e alla distribuzione. Su Jundo Comics Shop i lettori potranno acquistare le versioni cartacee dei Jundo Original, il cui ricavato va interamente all’autore.
A maggio su Jundo ci sono 107 opere per oltre 18000 pagine da leggere, il tutto a 1.99 euro al mese.
Scarica la App su Apple Store.
Scarica la App su Google Play